Quando tu non eri con me, e io con te nulla cambiava: ci siamo sempre amati. Il pensiero mio di te e il tuo di me, più volte ce lo siam detto, era costante, inamovibile. Presenti l’un nell’altro, sempre, se pur lontani, ci rendeva l’animo quieto, e niente ci scalfiva. Adesso non più, non più, se non respiriamo la stessa aria, vediamo le stesse cose siamo inquieti. Adesso non più tu e io, ma, insieme, noi due, che ci fa diversi, inseparabili, che ci rende, felici, forti, appagati. Quando i due sposi sciolgono il tu e io per fonderli in noi, la ricchezza dell’amore è totalizzante. E forse questo è il limite dell’amore perfetto. (Ottobre, 2020) Una poesia d'amore questa dal carattere prevertiano , tanto nei contenuti quanto nella forma. Una composizione dal temperamento forte e sincero con la quale Alexis (pseudonimo di Mario stilla ) ci conduce con trasporto dentro un rapporto d'amore che non ha eguali, per profondità e passione, nella sua recente produzione poetica. E...