GALLERIA FOTOGRAFICA
Intro
Questa è una storia di cantanti, musici, artisti e complessi che hanno creato in questa valle, un tempo incantata, una magia unica.
Sono i protagonisti assoluti delle tante avventure musicali succedutesi in paese a partire dalla metà degli anni '50.![]() |
da sin: Giuseppe Scola (violino) un avventore e a dx Michele Saracino. Rignano Garganico 1974/75. Foto di silvio Orlando. |
galleria fotografica
1. TONINO LOMBARDOZZI
(1929 - 2007)
Domenico Mossuto - Antonio Longo -
Antonio Lombardozzi - Emanuele Rispoli (1958)
in primo piano : Antonio Longo (fisarmonica)
Antonio Lombardozzi (Clarinetto)
Festa dei nonni presso Circolo anziani "M. Ceddia" 1997
da sin: Giuseppe Tenace (clarinetto) , Tonino Lombardozzi (tastiera), Nazario Tancredi (chitarra).
2. MICHELE FULGARO
Da sin: Giuseppe Petrucci (fisarmonica) Armando Inghese Matteo Napolitano (batteria) Luigi La Porta (clarinetto) Michele Fulgaro (chitarra) Antonio Verde (mandolino)_ 1960
GIUSEPPE PETRUCCI
(Fisarmonicista, compositore, insegnante di fosarmonica)
LUIGI DE CAROLIS
(1914 - 1999)
da sin: Angelo Iannantuono, Serafino A.Panzone, Luigi De Carolis, Michele Fulgaro
da sin: Luigi De Carolis, Michele Fulgaro, Serafino A.Panzone
LUIGI DE CAROLISMitico sassofonista della Banda musicale
ARCANGELO E IL SUO COMPLESSO Michele Perta - Michele Gentile - Matteo Napolitano Michele Fulgaro (1967) |
I MODERNISSIMI O MODSCarnevale in villa del 1966Antonio Vigilante (sax) - Michele Fulgaro (Tromba) - Michele Verde (Chitarra) Matteo Napolitano (Batteria) - Giuseppe Vigilante (Chitarra)Michele Perta (Fisarmonica)
Un momento di sano divertimento con i Protheus durante uno dei festosi variopinti carnevali di una volta, nei tardi anni '60. Tra i presenti alcunivolti noti del paese insieme ai componenti della band.
I MODSUna serata/Veglione con l'elezione di due Miss del paese.(Formazione da sin: Beppe Monte - Antonio Vigilante -Michele Perta - Michele Fulgaro - Matteo Napolitano - Michele Verde
MODERNISSIMIda sin: Beppe Monte - Giuseppe Vigilante - Michele PertaMichele Fulgaro - Matteo Napolitano
Michele Fulgaro e i fratelli Vigilante(Giuseppe, Fisarmonica e Antonio, Sax)
ARCANGELO E IL SUO COMPLESSOMichele Perta (Fisarmonica) - Matteo Napolitano (Batteria)Giuseppe Vigilante (Chitarra) - Michele Fulgaro (Tromba) -Michele Verde (Chitarra)
MODS O MODERNISSIMI(1966)
MICHELE FULGARO e GIUSEPPE VIGILANTE
I MODERNISSIMIda sin: Michele Perta (Fisarmonica.) - Michele Fulgaro (Tromba)Matteo Napolitano (Batteria) - Antonio Vigilante (Sax)Michele Verde (Chitarra) - Beppe Monte (Cantante)(1964)
I MODERNISSIMI 1967
THE PROTHEUSAntonio Vigilante - Matteo Napolitano - Michele FulgaroMichele Verde - Michele Perta -Beppe Monte (accosciato)

PROTHEUS/ROKERS da sin. Matteo Napolitano, Michele Perta, Michele Fulgaro, Michele Verde (accosciato).
THE PROTHEUSMichele Fulgaro - Matteo Napolitano (nascosto) - Michele VerdeMichele Perta - Beppe Monte (voce solista, qui con l'amato sax)
THE PROTHEUSFormazione classica. (1968)
PROTHEUSin posa sugli scalini della storica cassa armonica dellavilla comunale, ricostruita e ampliata nel 1981 e demolita colpevolmente nel 2012.(1970)
MICHELE PERTA e MICHELE VERDEdue fuoriclasse della scena musicale dei '60 in paese.(sullo sfondo: Michele Fulgaro alla chitarrae Leonardo Pignatelli alla batteria)(1972)*****
BEPPE MONTE(Giuseppe Chiaramonte)
BEPPE MONTE
(Giuseppe Chiaramonte)
(1946 - 2008)
MICHELE FULGAROUno dei maggiori protagonisti della musica a San Marco in Lamis.MICHELE FULGARO(sullo sfondo Angelo Iannantuono alla fisarmonica)Una recente immagine di Michele Fulgaro (2010)3. TONINO RISPOLI
TONINO RISPOLI con TONY DALLARA(1961)TONINO RISPOLI con MINA(1961)TONINO RISPOLI con JOE SENTIERI(1961)
TONINO RISPOLI Al Casinò di San Remo(1961)TONINO RISPOLI con Umberto Bindi(1961)
TONINO RISPOLI con Gino Latilla(1961)
TONINO RISPOLIin una bella immagine del 1961(con Fiorella Giaccon)
TONI RISPOLI con Umberto Bindi(1961)
TONI RISPOLI con Fiorella Giaccon(1961)
TONINO RISPOLI con Diana MentonUna esibizione di Tonino Rispoliestratta da una locandina pubblicitaria.TONINO RISPOLI con Caterina Caselli dietro lequinte del Festival di San Remo del 1969TONINO RISPOLI con il cantautore Herbert Paganianni '70TONINO RISPOLI con Joe SentieriAnni '80
TONINO RISPOLI con LUCIO DALLAanni '80TONINO RISPOLI con Enrico Musianianni '80
da sin: Giuseppe Bonfitto - Tonino Rispoli - Mario MasulloNicola Perrone - Angelo Ceddia.
da sin : Serafino A.Panzone - Bonifacio TancrediTonino Rispoli - Angelo Iannantuono - Michele FulgaroMario Masullo (batteria, seminascosto)da sin: Serafino A. Panzone - Mario Masullo - Tonino RispoliAngelo Iannantuono - Michele Fulgaro
TONINO RISPOLI1931 - 2007
da sin: Serafino A. Panzone - Giuseppina Panzone -
Michele Fulgaro***SERAFINO ANTONIO PANZONE1950 - 2007
da sin: Serafino A. Panzone - Luigi Tantaro - Bonifacio
Tancredi - Michele Fulgaro - Angelo Iannantuono
Serafino A. Panzone - Bonifacio Tancredi - Michele Fulgaro
BONIFACIO TANCREDI(detto Little rock)1950 - 2010
NUOVA SINTESI
da sin: Michele Villani - Silvestre Cervone (di spalle) -
Paolo Pinto - Bonifacio Tancredi - Mario Masullo. 1973
Maestro Tackis (Luigi Soccio) - Serafino A. Panzone - Michele Fulgaro -
(Rignano Garganico, Festa patronale di San Rocco 1983)
da sin. : M. Tackis - S. A. Panzone - M. Napolitano -
M. Fulgaro - (tastierista sconosciuto)
MAESTRO TACKIS(Luigi Soccio)1936 - 20095. MIKALETT
Festa dell'Avis: con Mikalett, M.Fulgaro (mandolino), Serafino A.Panzone (chitarra)
Mikalett e le Pietre Azzurre
Mikalett con Gianni Morandi
PETER NARDELLA(Akron, USA 1928 - 2001)
THE CURSIO SHOWBAND
Formazione australiana (Melbourne) di origine sammarchese.
da sin: Adam Cursio - Michele Di Federico - TONY CURSIO - Pasquale Monca - Davide Cursio.
MICHELE RENDINACopertina del suo unico 45 giri pubblicato in Australia"L'amore a primavera/Sono un essere umano"ANGELO DE MAIO
![]() |
Sacha De Giovanni (saxphone) |
LUIGI TRICARICO
MATTEO GIORNETTI
Matteo Giornetti con Little Tony
San Marco in Lamis, 1973
6. I COMPLESSII DRAGHIDa sin: Antonio Coco - Michele Martino - Michele Ruggier -Michele Nardella(1969)THE DEVILScon Gennaro Sassano e Luigi Tantaro allachitarra (destra) nel tempio della musica dal vivoe del ballo "Il Sombrero" di Borgo Celano.ROLL K 70da sin: Gennaro Sassano - Nino Fiore - Angelo TenaceAntonio Coco - Nino Bergantino.(1969)THE BLACK PANTHERSFormazione elvetica con Matteo Filogonio alla batteria(1965)
THE REBELLES
Formazione belga con Luigi Tricarico (primo a sin.)THE STYLE MENFormazione belga anni '60con Luigi Tricarico (ultimo da sin.)
THE ANGELS
da sin. : Pietro Longo - Carmine Torre - Sebastiano Longo -
Vincenzo Coco - Natale Tenace
(1972)
LE PIETRE AZZURRE
Da sin: : Natale Tenace - Luigi Stanco - Pasquale De Sol -
Luigi Nardella - Pietro Longo
(1972)
LE PIETRE AZZURRE
Da sin. : Pietro Longo (Tastiere) - Pasquale De Sol (Batteria)
Luigi Stanco (Basso) - Natale Tenace (chitarra e voce)
ospite: Pietro Nardella (accosciato)
(1969)
THE WOLVES Da sin.: Leonardo Perta - Matteo Stilla - Ciro De Leo -Leonardo Ianzano (Voce solista) - Michele Giuliani(Location : IL SOMBRERO, Borgo Celano 1969)
THE WOLVES
Michele Martino (polistrumentista) - Leonardo Ianzano (Voce) - Michele Giuliani (chitarra)
THE BIRDS da sin: Michele Gaggiano (chit.), Giovanni Fulgaro (batt.), Michele Villani (chit.), Silvestre Cervone (basso), Luigi Nardella (cantante) 1969 |
Michele Gaggiano - Anna Filogonio - Silvestre Cervone
SILVESTRE CERVONE
GIOVANNI FULGAROStorico batterista dei Birds
I RUBACUORI
I RUBACUORI
Leonardo Pignatelli (Batteria/Voce) - Mikalett (Tastiere/Voce)
(1970)
MATTEO CIAVARELLA
Chitarrista e voce dei Rubacuori
1970
I I I RUBACUORI (1970) : da sin: Luigi Stanco (basso) - Matteo Ciavarella (chitarra) - Vincenzo Tantaro. (chitarra) - seconda fila : Leonardo Pignatelli (batteria, voce) - Mikalett Giuliani (voce solista, tastiere)
I RUBACUORI (1970) : Luigi Stanco - Matteo Ciavarella - Vincenzo Tantaro.
![]() |
Leonardo Pignatelli |
THE BUTTERFLIES
![]() |
da sin: Leonardo Parisi - Mario Mossuto - Angelo Accadia e Mario Masullo (1971) |
![]() |
ATOMIUM da sin: Mario Mossuto (in alto) - Leonardo Parisi - Paolo Pinto - Leonardo Pignatelli - Mario Masullo (Personale definitivo) |
![]() |
Reunion degli ATOMIUM anno 2001 da sin: Mario Mossuto e Paolo Pinto (sopra) Leonardo Pignatelli - Mario Masullo Leonardo Parisi - Luigi Ciavarella |
![]() |
ATOMIUM da sin: Mario Mossuto (basso) - Leonardo Pignatelli (Voce) Mario Masullo (Batteria) - Paolo Pinto (Chitarra) - Leonardo Parisi (Tastiere) (1973) |



LEONARDO PIGNATELLI
Leonardo Pignatelli (batteria) al suo fianco Gennaro Sassano
PAOLO PINTO
Uno dei chitarristi più importanti della scena
pop rock di San Marco in Lamis.
(1953 - 2020)
ANGELO CEDDIA
Oggi stimato musicista di musica classica e direttore d'orchestra.
Organista/tastierista ha cominciato negli Atomium nei '70 e proseguito con il
Mosaico.
![]() |
TIZIANO PARAGONE Batterista, ha cominciato giovanissimo con Il Mosaico per passare, dopo la scissione, agli altri gruppi formatasi in paese (Motu Propriu, Ombre, etc.) per avvicinarsi infine al jazz (Bulles Note Quartet) dove tuttora milita. ![]() |
TIZIANO PARAGONE Bulles Notes Quartet (2014)

![]() |
ATOMIUM 2 da sin: Angelo Ceddia - Silvestre Cervone - Gennaro Sassano Tiziano Paragone - Paolo Pinto. |
![]() |
ATOMIUM 2 Variante della foto sopra Giovanni Del Mastro (quarto in formazione, basso) subentrato a Silvestre Cervone. |



![]() |
ATOMIUM 2 Inedita formazione da sin: Angelo Ceddia - Leonardo Pignatelli - Gennaro Sassano Mario Masullo - Silvestre Cervone - Paolo Pinto (semi nascosto) |
![]() |
ATOMIUM 2 Da sin: Mario Masullo (Batteria) - Giuseppe Bonfitto (Basso) Gennaro Sassano (Cantante) - Paolo Pinto (Chitarra) - Angelo Ceddia (Tastiere) |
![]() |
LUIGI LA SALA |











Raffaele Nardella e Leonardo Ianzano
da sin: Teo Ciavarella - Leonardo Ianzano - Angelo Ciavarella - Raffaele Nardella
LA BARRACCA (teatro/musica)
I Festa Farina e Folk con il decano della musica popolare
del Gargano : Antonio Piccininno.
Pietro Giuliani - Angelo Ciavarella J. - Angelo Ciavarella
La performance de I Festa Farina e Folk alla serata finale dellanotte bianca sammarchese di fine agosto "Cchiu' fa notte e Cchiu'fa forte" 6a edizione 2017
* * * * *
RAFFAELE NARDELLA, fondatore, voce e percussionista

Sara La Porta e Raffaele Nardella, Villa comunale 2014
MICHELA PARISI
FESTA FARINA E FOLK 2023
Location Oasi Convento di Stignano 9 maggio 2023
(foto di Gianluigi Nardella)
Raffaele Nardella (Voce e Percussioni)
Gino Colasanzio (Percussioni)
Angelo Ciavarella (mandolino, chitarra e voce)
Francesco M. Tenace (Chitarra, Flauto e Percussioni)
Giuseppe Nardella (Chitarra acustica)
Cecilia Ciavarella (Chitarra Classica e Voce)
Commenti
Posta un commento