IL RITORNO DEL CERILO, POESIA DI PIETRO VILLANI
Poesia
dedicata alla memoria di Joseph Tusiani, da poco scomparso, da parte
di Pietro Villani, poeta, sodale e amico del grande studioso
italo-americano.
PIETRO VILLANI |
GINO CAIAFA |
Pietro Villani vuole ricordare tutto ciò riportando la sua immagine in una cornice d'eternità: “Tutto hai cantato: il dolce paese natio,/i sentimenti eterni e universali dell'uomo/”,nel luogo dove sembra volerlo accompagnare, laddove tutto è cominciato, nel suo paese natio, nella sua Padula, quasi a voler interpretare le sue ultime volontà: ricondurlo a casa. “Posatelo delicatamente sulla Montagna/del Gargano, tanto amata e cantata.”, dove il suo respiro, la sua anima riposano per sempre.
Luigi
Ciavarella
![]() |
JOSEPH TUSIANI DAVANTI ALL'USCIO DELLA SUA CASA SAMMARCHESE. |
Il
ritorno del cerilo
(in
memoria di Joseph Tusiani)
Eteree
alcioni, portate sull'ali
per
l'ultimo viaggio il vostro cerilo.
Posatelo
delicatamente sulla Montagna
del
Gargano, tanto amata e cantata.
D'uscio
in uscio, di balcone in balcone
risuona
nella valle il compianto doloroso:
è
morto Tusiani, Joseph Tusiani è morto.
Qui
ti vede infante, studente, professore;
un
dì, provvida sventura,
emigrante
in terra lontana,
ove
il tuo genio si è illuminato
nell'
inesauribile scrivere e comporre.
Tutto
hai cantato: il dolce paese natio,
l'altra patria che tanti onori ti ha dato
l'altra patria che tanti onori ti ha dato
i
sentimenti eterni e universali dell'uomo:
gioie,
dolori, speranze e sogni infranti.
Or
sei tornato per sempre tra la gente.
Amabile
Joseph, qui avrai perenne ricordo.
Pietro
Villani
Bella, struggente, profonda, sentita, commovente
RispondiElimina