L'ALLEGRO DESTINO DELLA SIGNORA MARIU' di SERGIO D'AMARO.

In un diario che si snoda dal 1935 al 1960, la giovane
Mariù racconta il graduale distacco dagli incanti della giovinezza e l’approdo
al disinganno dell’età adulta. Figlia di una famiglia agiata, amante del
melodramma, Mariù vive in un paese mediterraneo affacciato sul mare e ha un’anima
sentimentale e romantica, nutrita dall’ascolto alla radio delle più famose
canzoni del tempo, da Tornerai a Bambina innamorata.
In questo nuovo romanzo, Sergio D’Amaro costruisce un
diario di formazione che affianca alle vicende personali della protagonista la
storia e l’immaginario di un’intera generazione vissuta tra l’epoca delle due
guerre e gli anni sessanta, fra i proclami del duce e l’avvento della tv, dei
quiz di Mike Bongiorno e del mito dell’America.
Fantasticherie, ritorni di nostalgia e prese di contatto
con il reale si mescolano in una scrittura che non perde mai la capacità di
tratteggiare con tenera, delicata ironia i grandi e piccoli eventi della vita.
(“Dal risvolto di quarta di copertina”)
SERGIO D'AMARO |
Commenti
Posta un commento