ESTATE A BORGO CELANO TRA ARTE, MUSICA E INTRATTENIMENTO.
L’estate di Borgo Celano (villaggio ai piedi
del monte omonimo e frazione di San Marco in Lamis) ha portato quest’anno alcune
iniziative nuove di carattere artistico-culturale, misto intrattenimento, che
hanno trovato un ascolto attento e sorprendente da parte non soltanto dei
residenti del piccolo borgo ma anche dei tanti villeggianti che in questo
periodo dell’anno affollano il posto, famoso per la sua rinomata frescura. Il
protagonista in assoluto è stato un giovane e intraprendente sammarchese, Luigi Mossuto, ideatore nientedimeno di
un Talent Show con lo scopo
dichiarato di intrattenere i villeggianti e i sammarchesi giunti dalla valle
per assistere ad una gara canora e artistica (tra canzoni e balli perlopiù di
ragazzi e ragazze molto bravi e motivati) coadiuvati da una giuria e dalla presenza di
alcuni ospiti, tra cui Ciro Iannacone,
i balli di Mikalett, etc. Una
novità assoluta che ha prodotto un consistente successo oltre a decretare
vincitori la locale Fabiola Accadia
per il canto e la giovanissima coppia Coco
- Masciale riguardo il ballo.
L’altro evento, In Defenza Day che si sta svolgendo in questi giorni (4 – 6 agosto),
a San Marco in Lamis nella villa comunale, vede protagonista una Associazione
che partita da una idea di conservazione della bellezza del nostro territorio
sta portando a compimento, con sempre maggiore successo, una serie di
spettacoli musicali e di intrattenimento che quest’anno hanno avuto un picco di
qualità sorprendente. Dalla cover band dei Nomadi al
Tributo a quattro grandi della musica pop italiana (Lucio Dalla, Vasco rossi, Elisa e Pino Daniele) con piccoli
concerti che verranno effettuati da alcuni noti musicisti locali (Maurizio Tancredi, Michela
Parisi, Ludovico Delle Vergini,
Sergio Bonfitto) in una serata prevedibilmente molto seducente, l'appuntamento chiuderà il calendario della manifestazione. Ma
l’evento più importante è stato il Concerto che Matteo
Vincitorio ha tenuto ieri sera 5 agosto in
villa comunale con i suoi H Bombs,
micidiale band di blues italiano forgiata in tanti anni di performance on the road, nei
posti più accoglienti dell’Emilia. Un gradito ritorno.
Non ultima la “provocazione” dell’artista Michele Tancredi che tre giorni fa ha
prodotto nella locale villa comunale una dimostrazione molto suggestiva inventandosi
uno scenario apocalittico popolato da un mare di plastica, bottigliette di
plastica al posto del mare e ombrelloni con bagnanti, per denunciare in maniera
forte il deturpamento della natura e la follia dell’umanità.
In attesa di Chiu fa notte….
Luigi Ciavarella
Mostra vinili 1967 |
![]() |
L'ARTISTA MICHELE TANCREDI |
ROCKY HORROR |