
APPUNTI PER UNA STORIA MUSICALE SAMMARCHESE: ANTONIO LOMBARDOZZI. Antonio Lombardozzi (1927-2007) è stato un pioniere della storia musicale di San Marco in Lamis , contribuendo non poco a disegnare uno sviluppo possibile dell'arte musicale in un momento storico ancora provato dagli effetti nefasti della guerra e dalle incertezze del dopo. Rispetto ad altri, per esempio, Tonino, come lo chiamavano affettuosamente tutti in paese, aveva radici musicali colte avendo da subito compreso l'importanza della musica jazz, introdotta dagli alleati, che lui prese in prestito per arricchire il repertorio della canzone napoletana a lui familiare.Due stili musicali apparentemente distanti tra loro che Lombardozzi provò a contaminare creando di fatto un genere ibrido che funzionò alla perfezione. Suonava la fisarmonica di cui era maestro e formò diverse generazioni di giovani sammarchesi all'arte di suonare lo strumento attraverso un insegnamento...