THE REVIVAL AL "ROSSEMI" IL PROSSIMO 30 APRILE.
( MA LA SERATA DI INTRATTENIMENTO E' STATA RIMANDATA )

Quindi si annuncia, rispetto ai
precedenti appuntamenti, una serata ricca di musica retrò e di gustosi riferimenti al
passato nel segno del vissuto nostalgico, della sana allegria e del divertimento assicurato; momenti che un tempo erano sinonimo di feste fatte in casa farcite di balli e maliziosi
stornelli paesani che molti si ricorderanno e che avranno occasione di rivivere nel
corso della serata.
Una serata danzante come pure si
usava dire una volta quando i luoghi del divertimento erano i garage
trasformati in sale di intrattenimento e i monolocali in piste ballabili nella promiscuità più stringente e dove
c’era sempre un gruppo musicale (un complesso) in un angolo della stanza che
suonava la musica del suo tempo come fosse un juke box vivente
coinvolgendo con le sue canzoni i presenti in balli sfrenati (shake) o lenti indicibili (slow). Oppure
le feste di matrimonio degli anni cinquanta/sessanta quando il ricevimento
nuziale si consumava negli ambienti domestici senza che ci fosse un disc jockey ad allietare il pranzo dei commensali come invece è consuetudine nei nostri giorni, ma
un complesso formato da quattro persone con una strumentazione di base e una
amplificazione quasi inesistente che, sistemandosi accanto al camino, provava a
rendere l’atmosfera piacevole, tra una portata e un’altra. Poi la sera si
sgombravano i tavoli e tutto diventava un tripudio di mazurke, tanghi calienti,
tarantelle paesane e lenti ruffiani man mano che l’aria si riscaldava e il tono della festa
assumeva sempre di più livelli incandescenti.
Ecco, i Revival proveranno a rievocare questa frizzante epopea che era
d’uso prima dell’avvento dei grandi ricevimenti in ristoranti della zona. Lo
faranno attraverso scalette musicali prese in prestito direttamente da quegli
anni eroici e nostalgici. Indimenticabili canzoni, in cui la voce, calda e
intonata sui ricordi struggenti del passato, ieri come oggi, che Michele Fulgaro, leader del combo,
accompagnato da Angelo Iannantuono alla fisarmonica, Giuseppe Bonfitto
al basso e Nicola Tenace alla
batteria, rievocherà insieme al gruppo. Gli anni sessanta in primis, come
d’altra parte annuncia la bella locandina, ma inevitabilmente anche i settanta
e i cinquanta, anche questi anni musicali importanti, per il piacere dei
commensali che avranno modo nel frattempo anche di gustarsi, oltre alla buona
musica, un’ottima cena a base di specialità di pesce.
LA SERATA E' STATA RIMANDATA A NUOVA DATA.
LUIGI CIAVARELLA
Commenti
Posta un commento