LO STERMINIO DEI CATARI ED ALTRI CRIMINI COMMESSI DALLA CHIESA NEL MEDIOEVO.

Nell'anno del signore 1207 papa Innocenzo III bandisce la prima crociata intestina contro i Catari , che era una comunità cristiana (per alcuni una setta seppure molto numerosa, e, soprattutto in forte espansione) considerata eretica dal Vaticano. Vivevano nel sud della Francia e venivano chiamati anche albigesi poiché la città di Albi li aveva accolti per prima e lì avevano creato le basi della loro ortodossia. In quel tempo l’ultima vera crociata in Palestina stava volgendo al peggio e la stessa sopravvivenza del regno franco di Gerusalemme era minacciata dai musulmani. La Chiesa a questo punto si sentì direttamente circondata e reagì con la proclamazione della prima crociata contro una comunità eretica , appunto i Catari, che vuol dire “puro”, che professavano una forma estrema di cristianesimo, persino discutibile e stravagante ma molto efficace nelle campagne del mezzogiorno dove stuoli di missionari predicavano l’ostilità nei confronti della “ biblica prostituta di B...