POESIA INEDITA DI LUIGI CIAVARELLA


CIO’ CHE RESTA DEL MIO MARTIRIO
( per il Cardinale Martini )

Ciò che resta del mio martirio è la luce che plana
Obliqua dagli interstizi delle finestre
Tra le persiane verdi  smeraldine
E la polvere che copre la superficie degli armadi
Sulla distanza del tempo che ci resta.

A contemplare questi spazi del nostro tempo ballerino
Non ci sono più lame affilate che ci costringono alla resa
Tra i progetti di questo crimine annunciato.
Ora che abbiamo esaurito ogni preghiera
Messo a nudo le nostre incongruenze
Ci resta questo grande testimone di fede che guarda tutti
Allo stesso modo e con lo stesso sguardo indulgente dei perdenti.


In qualche misura riesco a sopportare le incertezze
Le stime della percezione, i suoi attimi fuggenti
Di una infinità di dubbi che mi inseguono
Mi annichilisce l'incertezza rendendomi insicuro, vulnerabile
A questi occhi dolci che insopportabile il mio castigo.
Semmai una luce avrà avuto pietà dei miei pensieri
Allora sarà la mano sua gentile, mai la sua ira
A condurmi in qualche luogo, ovunque sia la strada.
(  2013 )

( Luigi Ciavarella )

Commenti

Post popolari in questo blog

TEO CIAVARELLA, DALLA CANZONE POPOLARE ALLA MUSICA JAZZ INTERNAZIONALE.

"BARBARA" DI PREVERT, OVVERO L'AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA.

"DURANTE TUTTO IL VIAGGIO LA NOSTALGIA NON SI E’ SEPARATA DA ME” , poesia di NAZIM HIKMET