LA BRIGANTESSA MICHELINA DE CESARE NELL’ALBUM “TARANTELLA RIBELLE” DEI MBL.

Nel cd di fresca pubblicazione del gruppo MBL ( Musicisti Basso Lazio_ Tarantella Ribelle ), recensito da Nicola Maria Spagnoli, ( www.sanmarcoinlamis.org ) accanto ai temi che Benedetto Vecchio , leader del gruppo, ben evidenzia, ve ne sono alcuni che ci riportano, in modo esplicito, al periodo del brigantaggio meridionale esploso all’indomani dell’Unità d’Italia (1860) e che ha prodotto, su un tessuto socio-economico già devastato dalle “conquiste garibaldine-piemontese”, una indignata sollevazione popolare seguita da una lotta cruenta nei confronti dell’invasore. I brani sono “ Nott d’ luna ” e soprattutto “ Michelina ” dedicato a Michelina De Cesare , nel cui booklet una famosa icona della brigantessa ben si manifesta in filigrana ; e una “ Pizzicabrigante ”, posta in coda al disco, che ripropone l’antica questione delle affinità tra indiani d’America e Briganti, ma più in generale tra i meridionali post unitari e i pellerossa, poiché entrambi hanno subito sulla loro pe...