SE 50 DISCHI ROCK VI SEMBRAN TROPPI (PER SALVARSI LA VITA)

di Luigi Ciavarella Nel mese di agosto del 2006, io ed Emanuele D’Amore allestimmo presso il Centro Ludico del paese una mostra di copertine di dischi vinilici con uno scopo ben preciso cioè fornire ai visitatori l'idea di stabilire in soli cinquanta dischi il percorso della musica Rock dal 1954, anno conclamato della nascita del R&R, sino alla fine del millennio. Praticamente una bestemmia ai limiti della follia, anche se, in verità, posticipammo la data d'inizio alla metà dei sessanta, che ci parve il vero atto di nascita del rock, moderno e molto più aderente ai bisogni dei giovani. Quindi i favolosi, per certi versi, anni sessanta furono in questo senso un decennio formidabile poiché servirono a mettere a fuoco, ( e tutto è partita da lì ), il concetto di musica rock al servizio di un cambiamento radicale della cultura giovanile, perlomeno sul terreno della crescita sociale in occidente. Noi non pensavamo di offrire un modello educativo - istruttivo a...